Sicilia, lavoro, nel 2023 il 40% dei posti offerti è rimasto vacante, le aziende hanno fatto ricorso a migranti

Venerdì, 15 Marzo 2024

Tutti gli articoli

NewSicilia

Mancata retribuzione stipendio febbraio 2024, lavoratori in missione nell’Azienda Siciliana Trasporti S.p.a.

FocuSicilia

Lavoro, in Sicilia il 40% dei posti restano vacanti. L’allarme dei consulenti

Italpress

In Sicilia domanda e offerta lavoro non si incontrano

Libertà Sicilia

Sicilia. Lavoro, il 40% dei 301.190 posti offerti nel 2023 è rimasto vacante, per il 15% le imprese hanno dovuto ricorrere a immigrati

LiveSicilia

Occupazione, i numeri: in Sicilia mancano lavoratori specializzati

Il Fatto Nisseno

In Sicilia il 40% dei posti offerti nel 2023 è rimasto vacante: “Per il 15% le imprese hanno dovuto ricorrere a migranti”

Grandangolo Agrigento

Lavoro, nel 2023 il 40% dei posti offerti in Sicilia è rimasto vacante

Corriere della Sera

Lavoro, in Sicilia il 40 per cento dei posti di lavoro resta vacante: le imprese assumono migranti

Messina Today

Mancano operai specializzati e il 40% dei posti offerti resta vacante, Messina soffre come tutta la Sicilia

Palermo Today

Il lavoro che c'è e i lavoratori che non si trovano: "Il 40% dei posti in Sicilia nel 2023 è rimasto vacante"

LaSicilia

Lavoro: in Sicilia il 40% dei posti è vacante, per il 15% le imprese hanno dovuto ricorrere a immigrati

Giornale di Sicilia

Lavoro, in Sicilia le imprese non trovano il personale e chiamano gli immigrati

Potrebbe interessarti

Sicilia, Bapr presenta offerta per l’acquisizione della Sant’Angelo

Termini, ex Blutec alla Pelligra Holding, ok dal ministro Urso

Seguici su Whatsapp
Seguici su Whatsapp

Primo Piano

Tutte le notizie

Made with in Sicily | Sostieni il progetto